IL VOLUME E I SUOI PROTAGONISTI
Il diavolo
Si fa chiamare Yaxchilán, la sua voce esce dalla terra, ha amato una donna e alimenta il suo dolore di esiliato con il ricordo di un figlio misterioso. Attraversa i secoli in mille iconografie e spia l’umana natura da un Bosco sacro.
Il precario
Si chiama Torquato Accetto, ha 33 anni, ha una laurea, un dottorato ed è disoccupato. Ha lavorato in un call center, nell’altra vita è morto sul rogo, in questa vita arde di frustrazione.
I LUOGHI
La Sardegna
Un luogo in bilico fra mare e montagna, in un tempo atavico in cui egoismo umano e sogni si fondono per dare origine a un mondo in cui hanno costantemente luogo le prove della fine del mondo.
Sutri
“Gente che di Sutri visitate la Roccia, contate le gocce dell’inversa pioggia”.
Nella Tuscia viterbese, lungo la via Francigena, fra necropoli etrusca e un borgo di antica eleganza, Sutri rappresenta una tappa importante nel viaggio dei protagonisti e custodisce il Bosco sacro, fatto di rumori e ombre.
Roma
Roma bella, Roma sporca, Roma scrigno o Roma portacenere. Una città tenacemente aggrappata alle persone che, ogni giorno, corrono sulla sua antica pelle. Su di essa serpeggiano insoddisfazioni e desideri di “normalità”.
Per contattarmi, compila il modulo sottostante e clicca il bottone invio.